Lo sviluppo recente di tecnologie sperimentali ad alta processività (Next Generation Sequencing - NGS) ha reso disponibili alla comunità scientifica una enorme quantità di dati di interesse biomedico.
L'analisi di questi dati per estrarre informazioni rilevanti dal punto di vista biologico pone una serie di importanti sfide, per rispondere alle quali il CRS4 ha realizzato una piattaforma basata sull’integrazione funzionale di due infrastrutture allo stato dell’arte gestite dal CRS4, quella computazionale (Centro di Calcolo) e quella sperimentale (Laboratorio di Genotipizzazione e Sequenziamento, il più grande e produttivo laboratorio di sequenziamento massivo del DNA del paese) integrando risorse computazionali, sistemi informativi e applicazioni complesse per permettere l’accesso in modo efficace ed efficiente a strumenti sperimentali e computazionali data-intensive per l'analisi di dati biologici.
I corsi si propongono di fornire ai partecipanti le basi teoriche e pratiche per l'analisi di dati di NGS. Verranno presentati i principali campi di applicazione offerti dalla tecnologia NGS, le relative metodologie e gli algoritmi per l’analisi bioinformatica e gli strumenti attualmente disponibili. Saranno inoltre svolte delle esercitazioni pratiche guidate su casi studio allo scopo di verificare l'apprendimento dei flussi di lavoro affrontati durante le lezioni teoriche.
Particolare spazio verrà dedicato all’utilizzo della piattaforma di analisi Galaxy che include i principali programmi utilizzati per l'analisi dei dati NGS ed utilizza le risorse computazionali messe a disposizione dal centro di calcolo del CRS4. Per il suo utilizzo non e' richiesta alcuna installazione di software da parte degli utenti.
I corsi sono rivolti a medici, biologi, tecnici e ricercatori delle Scienze della Vita che lavorano o sono interessati a lavorare con elevati volumi di dati di sequenziamento di prossima generazione.
Ad oggi, 100+ ricercatori provenienti da diverse istituzioni hanno seguito i corsi di formazione del CRS4, accreditati della certificazione ECM a livello nazionale e parte integrante del GALAXY Training Network [1].
Calendario eventi:
Titolo | Argomenti | Località | Data | Registrazione | Link |
---|---|---|---|---|---|
Training Course on Galaxy for Bioinformatics tool developers | Galaxy for developers | Cagliari | 3-5 July 2017 | Chiusa | More [2] |
Exome analysis using Galaxy (IIB/ELIXIR-ITA Training Programme) | Exome analysis | Milan | 19-20 September 2016 | Chiusa | More [3] |
Analisi dati Next Generation Sequencing con Galaxy | Sequenziamento esomi, RNA-Seq, metagenomica |
18-20 Novembre 2014 |
Chiusa |
Dettagli [4](50 Crediti ECM) |
|
Analisi dati Next Generation Sequencing con Galaxy | Sequenziamento esomi, RNA-Seq, metagenomica | Cagliari |
23-25 Settembre 2014 |
Chiusa |
Dettagli [5](50 Crediti ECM) |
Analisi dati Next Generation Sequencing con Galaxy | Sequenziamento esomi, RNA-Seq, metagenomica | Cagliari |
18-20 Giugno 2014 |
Chiusa |
Dettagli [6](50 Crediti ECM) |
Analisi dati Next Generation Sequencing con Galaxy | Introduzione a Galaxy | Bologna | 30-31 Gennaio 2014 | Chiusa | |
Analisi dati Next Generation Sequencing con Galaxy | Sequenziamento esomi, RNA-Seq, metagenomica | Pula, Ca | 8-11 Ottobre 2013 | Chiusa | |
Analisi dati Next Generation Sequencing con Galaxy | Sequenziamento esomi, RNA-Seq, metagenomica | Pula, Ca | 18-21 Giugno 2013 | Chiusa | |
Analisi dati Next Generation Sequencing con Galaxy | Sequenziamento genomi batterici (risequenziamento e de novo), metagenomica | Teramo | 12-16 Novembre 2012 | Chiusa | Dettagli [7] |
Master in Bioinformatica | ChIP-Seq, RNA-Seq, systems biology, modelling 3D di proteine | Cagliari | 6 Settembre-20 Ottobre 2012 | Chiusa | Dettagli [8] |
Su richiesta, è possibile organizzare un corso breve a carattere introduttivo. Questo corso, della durata di una giornata è concepito per i casi in cui si voglia abbastanza velocemente valutare l’opportunità di utilizzare i servizi della piattaforma Orione [9], o eventualmente considerare l’acquisizione ‘in house’ di questa tecnologia. Per informazioni contattare ngs-courses@crs4.it
Elenco delle istituzioni partecipanti:
Links:
[1] https://wiki.galaxyproject.org/Teach/Trainers
[2] https://elixir-iib-training.github.io/website/2017/07/03/Galaxy-Cagliari.html
[3] http://bioinformaticstraining.pythonanywhere.com/course/10/
[4] http://www.bioinformatica.crs4.it/next_generation_sequencing_course_with_galaxy_november_2014
[5] http://www.bioinformatica.crs4.it/next_generation_sequencing_course_with_galaxy_september_2014
[6] http://www.bioinformatica.crs4.it/next_generation_sequencing_course_with_galaxy_june_2014
[7] http://www.bioinformatica.crs4.it/node/721
[8] http://biowiki.crs4.it/biowiki/MasterBioinfo2012
[9] http://orione.crs4.it